In questa pagina spieghiamo come scegliere il migliore kayak e proponiamo una lista dei migliori prodotti, con opinioni e prezzi.
Come Scegliere un Kayak
Sono imbarcazioni di cui attualmente esiste una gamma vastissima e con caratteristiche adatte ad ogni esigenza. A differenza della canoa canadese la maggioranza dei modelli è monoposto. Per facilità di analisi raggrupperemo tutti modelli di kayak in tre categorie: da torrente, da turismo e da gara; potremo in questo modo analizzare meglio le singole caratteristiche ed individuare così, più facilmente, il nostro ideale di imbarcazione.
Modelli da torrente
Sono kayak delle linee particolarmente arrotondate e voluminose. Per colore che vogliono praticare discese estreme le lunghezze attuali sono anche sotto i mt. 3.00 con linee di galleggiamento molto corte e prua e poppa sollevate per offrire elevate manovrabilità; sono kayak ovviamente molto lenti in acqua piatta, dove peraltro normalmente vengono impiegati, ma che consentono, a persone esperte, di condurli su torrenti particolarmente manovrieri e difficili. Fanno parte di questa categoria di kayak, alcune dotazioni obbligatorie tra cui l’ampio pozzetto di sicurezza, il puntapiedi antisfondamento e le punte arrotondate e voluminose per non rimanere incastrate alla base dei salti. Imbarcazioni da “estremo” possono essere utilizzate, in certi casi, su percorsi facili, per iniziare alla discesa fluviale i più timorosi. La linea d’acqua particolarmente voluminose, infatti, “perdonano eventuali errori del principiante evitando bagni fuori programma; ovviamente la discesa non risulterà “didattica” poiché l’allievo non potrà sentire adeguatamente le differenti correnti, ma in certi casi … è meglio così! Con modelli di kayak di lunghezza compresa fra i mt. 3,30/3,90 abbiamo imbarcazioni definite “allround”, adatte cioè ad una vasta gamma di utilizzi, che vanno dal torrente più facile a quello più difficile, in base principalmente alle reali capacità del canoista. Le linee d’acqua sono sempre molto arrotondate, in particolare all’altezza del pozzetto, ma la punta e la coda risultano normalmente più sottili per meglio sentire la corrente la corrente e poter così “giocare” anche sui percorsi meno impegnativi. Fondamentale, anche in questo caso, la possibilità di poter montare un puntapiedi del tipo “a piastra” di sicurezza
Modelli da turismo
Per orientarsi in questa categoria è fondamentale considerare dapprima un’elementare caratteristica tecnica propria di ogni tipo di imbarcazione che presenti una carena del tipo “dislocante” come quella dei kayak. Tale caratteristica da sì che la velocità è direttamente proporzionale alla lunghezza al galleggiamento dell’imbarcazione considerata. Semplificando, quindi, avremo che, normalmente, un kayak sarà tanto più veloce quanto maggiore sarà la sua lunghezza in acqua. La lunghezza al galleggiamento non determina solo una variazione relativa alla velocità, ma anche, in unione con il disegno del fondo del kayak, una diversa manovrabilità: maggiore sarà quindi, la lunghezza del kayak, maggiore sarà la velocità, ma minore la maneggevolezza. Se cercheremo, così, un modello per veloci navigazioni su acqua tranquilla opteremo per un kayak di anche 5 mt., se invece vorremo “zigzagare” fra i canneti o lungo canali secondari, ci orienteremo su di una lunghezza di mt. 3,80/4,30. La chiglia di questi mezzi dovrà essere abbastanza pronunciata per consentire di fendere bene l’acqua e mantenere agevolmente la direzione. Se si prevedono lunghe tratti di navigazione può essere di ausilio (ma non indispensabile) l’impiego di un piccolo timone. Ricordiamo sempre che, normalmente, il giusto sta nel mezzo: il classico kayak da turismo, infatti, per uso misto (lago, mare o fiume) si colloca intorno ai 4 metri, mentre si preferise optare per lunghezze maggiori quando si compiono principalmente lunghe “cavalcate” in mare. A tal fine esistono dei modelli studiati appositamente, con chiglia molto pronunciate e provvisti di gavoni stagni utilizzati per contenere un buon volume di bagaglio; con questi mezzi (e un minimo di allenamento) si potranno compere itinerari anche di parecchie centinaia di chilometri.
Modelli da gara
E’ ovvio che non è certo questa la sede per analizzare in dettaglio le varie versioni delle imbarcazioni da gara. E’ giusto comunque che, anche chi si avvicina al settore turistico della canoa, abbia presente quali sono le varie specialità agonistiche e quali imbarcazioni vengono impiegate: In particolare esistono tre diverse specialità, all’interno delle quali vi sono ovviamente le normali categorie sportive (maschile, femminile, junior, senior, ecc,): la canoa olimpica, la canoa fluviale da discesa, la canoa fluviale slalom; da un po’ di tempo si è aggiunta un’altra specialità, chiamata canoa polo. Nella canoa olimpica le imbarcazioni sono particolarmente filanti e veloci, le gare si svolgono su acqua tranquilla e consistono nell’effettuare un percorso di determinata lunghezza nel minor tempo possibile. Nella discesa fluviale da discesa i modelli sono lunghi mt. 4,50 e presentano una caratteristica forma “romboidale” con chiglia molto pronunciata; sono barche molto veloci (e parecchio instabili) con cui si deve percorrere, a cronometro, un tratto di torrente, di varia difficoltà. Nella specialità dello slalom si utilizzano imbarcazioni lunghe mt. 4,00 dalla forma piatta e particolarmente maneggevole. La gara consiste nel dover passare senza toccare, attraverso apposite porte, formate da due paline colorate, e sistemate lungo un tratto di fiume. Per la canoa polo le gare vengono svolte in piscina, utilizzando appositi kayak da mt. 3,00, impiegati da due squadre avversarie. Lo svolgimento, che in pratica è una partita di pallone in canoa, consiste nell’effettuare il maggior numero di goal nella rete degli avversari. I modelli realizzati per le gare possono ovviamente essere impiegati dai più bravi anche per un uso turistico; in tal modo si potranno mettere in evidenza tutte le capacità tecniche ed i …”numeri” saranno assicurati!
Tralasciando i modelli gonfiabili, che possono essere approfonditi in questa guida sui kayak gonfiabili, i modelli per uso turistico vengono realizzati attualmente in polietilene o materiale composito (vetroresina o simili). Il primo è una termoplastica, un materiale cioè che può essere lavorato a caldo. Alla temperatura normale si presenta in polvere o in granuli che vengono immessi in un particolare stampo metallico che viene riscaldato; al suo interno il polietilene fuso verrà fatto aderire alle pareti, tramite diverse tecniche (a rotazione o per soffiaggio). Dopo un certo tempo, lo stampo, raffreddato sarà aperto in modo da poter estrarre la canoa così realizzata. La caratteristica del polietilene, se di buona qualità e stampato correttamente, è la robustezza: non per nulla la maggioranza delle imbarcazioni da torrente sono attualmente in questo materiale. Oltre alle positive caratteristiche meccaniche questo termoplastico non necessita di particolare manutenzione e viene quindi anche utilizzato per imbarcazione di tipo turistico. Per quanto riguarda i materiali compositi, questi vengono chiamati tali poiché vedono l’unione fra una resina ed un tessuto. La prima, normalmente di tipo Poliestere, per impieghi non specialistici, viene fatta impregnare, nello stampo dell’imbarcazione, ad un tessuto di fibra di vetro; solidificando, grazie ad un catalizzatore immesso un precedenza, si otterrà una lamina particolarmente flessibile e dal preso contenuto. Le caratteristiche di leggerezza e versatilità di impiego vedono, ad esempio, questo tipo di lavorazione utilizzato per la realizzazione dei modelli da gara, dove grazie all’impiego di resine particolari e tessuti “pregiati” (carbonio, kevlar; ecc.) si possono ottenere delle vere e proprie “Formula1”. Tali materiali sono inoltre molto impiegati per kayak da turismo di particolare dimensione e dove si richieda un peso più contenuto.
Kayak più Venduti Online
In questa tabella sono elencati i kayak più venduti online in questo momento.
Per ogni prodotto è possibile trovare informazioni sul prezzo e sulle opinioni degli acquirenti.
- Kayak gonfiabile Intex della linea Explorer K2, progettato per due persone (massimo 180 kg) con misure di 312 x 91 x 51 cm
- A norma iso 6185-1 nmma-abyc, 2 sedili gonfiabili regolabili con schienale e removibili, maniglie alle estremit? per facile trasporto
- Il kayak ha 2 camere d'aria indipendenti con valvole Boston per un gonfiaggio e uno sgonfiaggio più rapidi
- Include remi in alluminio e pompa manuale (cod. 68614), portata massima 160 kg
- Capacità: 2 persone
- Super-Tough (TM) è un materiale in PVC altamente resistente ai danni da abrasione, pressione e luce solare, consentendo una maggiore pressione dell'aria per una migliore stabilità
- Due sedili regolabili con schienale
- La costruzione a basso profilo consente la guida su laghi e fiumi
- Capacità di carico 160 kg
- Per due persone
- Kayak con sedili gonfiabili.
- La costruzione impedisce l'ingresso dell'acqua nell'abitacolo.
- Corda avvolgente per un facile trasporto
- Contenuto della confezione: Un kayak, una coppia di remi, toppa di riparazione.
- Kayak Ventura x2 Con Rivestimento In Nylon, 3,30m x 86cm, 2 Adulti, Max 200 Kg. Include: Pompa manuale, 2 Pagaie In Alluminio Da 2,18 m, 2 pinne rimovibili, 2 sedili, borsa per il trasporto e toppa di riparazione
- Kayak Ventura x2 Con Rivestimento In Nylon, 3,30m x 86cm, 2 Adulti, Max 200 Kg. Include: Pompa manuale, 2 Pagaie In Alluminio Da 2,18 m, 2 pinne rimovibili, 2 sedili, borsa per il trasporto e toppa di riparazione
- Kayak Ventura x2 Con Rivestimento In Nylon, 3,30m x 86cm, 2 Adulti, Max 200 Kg. Include: Pompa manuale, 2 Pagaie In Alluminio Da 2,18 m, 2 pinne rimovibili, 2 sedili, borsa per il trasporto e toppa di riparazione
- Kayak Ventura x2 Con Rivestimento In Nylon, 3,30m x 86cm, 2 Adulti, Max 200 Kg. Include: Pompa manuale, 2 Pagaie In Alluminio Da 2,18 m, 2 pinne rimovibili, 2 sedili, borsa per il trasporto e toppa di riparazione
- Kayak Ventura x2 Con Rivestimento In Nylon, 3,30m x 86cm, 2 Adulti, Max 200 Kg. Include: Pompa manuale, 2 Pagaie In Alluminio Da 2,18 m, 2 pinne rimovibili, 2 sedili, borsa per il trasporto e toppa di riparazione
- 【Pagaia canoa smontabile e regolabile】 - Il design rimovibile in due pezzi è ideale per lo stoccaggio e il trasporto. La doppia paletta ha una lunghezza di 222 cm e può essere facilmente divisa in 2 parti, ciascuna delle quali è lunga 115 cm. La lunghezza si adatta alla maggior parte degli adulti e dei bambini / adolescenti più grandi. Le pale della paletta possono essere impostate su 3 diverse posizioni angolari, in modo da poter adattare la paletta alle proprie esigenze secondo necessità.
- 【Pagaia kayak Leggero e robusto】 - I tubi della paletta sono realizzati in alluminio aeronautico di alta qualità, super leggero ed estremamente duro. Le lame asimmetriche sono realizzate al 60% in polipropilene e al 40% in fibra di vetro, sono robuste e resistenti. Grazie al peso ridotto di soli 920 g, la paletta è maneggevole.
- 【Pale da design speciale】 - Le palette ad arco di palma d'anatra riducono la resistenza alla penetrazione dell'acqua e aiutano a estrarre maggiormente l'acqua. Hanno denti seghettati sulle lame, che possono portare a una migliore distrazione.
- 【Anelli di gocciolamento ad alte prestazioni】 - Gli anelli di gocciolamento in gomma impediscono efficacemente all'acqua di penetrare nel pozzo e nella barca.
- 【Pagaia galleggiante】 - La funzione di arresto del lavello impedisce alla paletta di cadere in acqua durante il kayak.
- Kayak con incluso pagaia + seggiolino + ruotino per il trasporto
- Veloce e molto reattivo la Kedra è adatta per navigare in acque calme, come laghi fiumi e mare,
- Larghezza 66 cm - Lunghezza 268 cm
- Capacità di carico 125 kg - Peso 18 kg
- Impilabile che ti consente di riporlo facilmente
- Lunghezza: 412 cm
- Larghezza: 80 cm
- Peso: 16 kg
- Carico massimo: 115 kg
- Passeggeri max 2
- Peso netto: 3,6 kg
- Diametro della ruota: 25 cm
- Dimensioni piegato: 72 x 50 x 26 cm (L x P x A)
- Dimensioni aperto: 72 x 50 x 42 cm (L x P x A)
- Dimensioni del cuscinetto di supporto: 30 x 15 cm (se aperto)
- MATERIALE LEGGERO E DUREVOLE E CONFORTEVOLE --- Il sedile del kayak deluxe è realizzato con un interno in schiuma EVA resistente e un esterno in poliestere 210D di alta qualità. La resistenza allo scivolamento del cuscino in schiuma spessa può supportare gli sport acquatici a lungo termine e per un comfort tutto il giorno.
- COMFORT E SUPPORTO --- Il sedile imbottito in schiuma offre un comfort senza pari. Lo schienale alto e imbottito sostiene la schiena e i glutei, è in linea con l'ergonomia e offre un comfort incredibile durante i tuoi viaggi in acqua.
- 4 CINGHIE REGOLABILI --- Questo sedile imbottito è facile da installare e rimuovere, 2 cinghie nella parte anteriore, 2 cinghie nella parte posteriore che consentono di fissare il sedile in base alle diverse esigenze, offrono un'ampia gamma di regolazioni per adattarsi alla maggior parte dei kayak. Gli ottimi ganci sono ancora più resistenza alla corrosione, lunga durata.
- BORSA PORTAOGGETTI RIMOVIBILE IMPERMEABILE - Viene fornita con una borsa portaoggetti rimovibile impermeabile sul retro, che offre spazio extra per altre piccole cose. La custodia è rivestita in cera per la resistenza all'acqua.
- SEDILE UNIVERSALE PER PADDLE-BOARD --- Sedile universale per kayak che si adatta alla forma per tutte le corporature, grandi e piccole. Fornisce più flessibilità e interessante durante il kayak. Può anche essere collegato a vari kayak, canoe, barche a remi, barche da pesca ..., perfetto per aggiungere ulteriore sicurezza e comfort.
- Pagaia per SUP e kayak - La nostra pagaia è una pagaia combinata a 4 pezzi, che può essere utilizzata come pagaia a una testa per SUP o assemblata in una pagaia a due teste per Kayak
- Massima qualità: la lama è realizzata per il 70% in PP e per il 30% in fibra di vetro. Il palo è realizzato in lega di alluminio di alta qualità ed è ossidato. È resistente, leggero e antiruggine. Pesa solo 1,6 kg ed è resistente.
- Regolabile per tutti i paddlers: la nostra pagaia si regola da 175 a 215 cm in pochi secondi, rendendola ideale per tutti i paddlers sopra l'altezza di 5 piedi (152 cm)
- Design intelligente: il nuovo design della scanalatura sull'albero rende l'intera pagaia più coerente, si stringe, non si agita. L'impugnatura a forma di T con design ergonomico aumenterà il controllo della pagaia, non è facile cadere in acqua
- Il pacchetto include - Offriamo pale a 2 pezzi, 1 albero di collegamento intermedio e 1 impugnatura a T per un totale di 4 pezzi. In caso di problemi di qualità, non esitare a contattare il nostro team clienti.
Ultimo aggiornamento 2021-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API