In questa pagina spieghiamo come scegliere la migliore asciugatrice a gas e proponiamo una lista dei migliori prodotti, con opinioni e prezzi.
Se siete orientati all’acquisto di un’asciugatrice, è necessario, onde evitare spese inutili, conoscere le caratteristiche e le prestazioni dei vari modelli esistenti sul mercato. Solitamente la diatriba è tra l’asciugatrice a gas e l’asciugatrice elettrica. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, vantaggi e come scegliere il modello di asciugatrice a gas in base a criteri di qualità e corretta informazione per il consumatore.
Come Scegliere Asciugatrice a Gas
Se siete orientati verso l’acquisto di un’asciugatrice è bene che ne conosciate i vantaggi e gli svantaggi nonché le caratteristiche dei principali modelli esistenti sul mercato. Il primo motivo per cui solitamente si acquista un’asciugatrice, è quello legato al fattore ambientale. Non tutti, infatti, hanno la possibilità di far asciugare i panni all’aria aperta. Soprattutto se si vive in condominio, spesso le regole condominiali, al fine di salvaguardare l’estetica del palazzo, vietano agli inquilini di stendere i panni all’esterno della struttura. Ma c’è anche chi preferisce non asciugarli fuori per via dello smog o perché dispone di poco tempo e necessita di una asciugatura rapida, anche quando piove o è buio. Inoltre l’asciugatrice dispone di programmi particolari, che riducono la formazione delle pieghe negli indumenti, facilitandone, così, la stiratura. Certo, un’asciugatrice presenta anche degli svantaggi, tra cui quello ecologico, ma l’avanzamento tecnologico l’ha resa sempre più vantaggiosa ed efficiente.
L’asciugatrice a gas (metano o GPL) è sicuramente più costosa di quella elettrica e rispetto a quest’ultima è anche meno utilizzata. Oltretutto occorre necessariamente collocarla in spazi provvisti di allaccio del gas e di tubi per lo sgombro dei fumi. Ma, nonostante questi svantaggi, le sue prestazioni richiedono meno costi, in quanto il gas è di gran lunga più economico rispetto all’elettricità. Per fare funzionare un’asciugatrice di questo tipo bastano solo 200watt ad ora.
Ovviamente ci stiamo riferendo sempre al consumo di metano, perché il GPL è di gran lunga più costoso, di conseguenza nel caso in cui l’asciugatrice da acquistare dispone solo d’impianto a GPL è preferibile allora optare per un’asciugatrice elettrica. Oltre poi la sua economicità, essa offre anche il vantaggio di poter essere adoperata in concomitanza con altri elettrodomestici, eliminando, così, il fastidioso problema della corrente in sovraccarico.
Per quanto riguarda, invece, l’asciugatrice di tipo elettrico, in commercio esistono due modelli principali, una già integrata nella lavatrice e una singola, la cui funzione è unicamente quella di asciugare i panni. Se decidete di acquistarne una integrata, sicuramente eviterete il problema spazio e lo spostamento dei panni da un elettrodomestico ad un altro, anche se sarete comunque costretti, prima di attivare la fase di asciugatura, a svuotare parzialmente il cestello di carico. In particolare, esistono tre tipologie fondamentali di asciugatrici elettriche
-Asciugatrici a pompa di calore, che sono le più efficienti e appartenenti alla classe energetica A (per questo facilmente riconoscibili).
-Asciugatrici tradizionali a condensazione, che appartengono alla classe energetica di tipo B. Esse presentano un costo minore rispetto alle asciugatrici a pompa di calore, ma sono più dispendiose da un punto di vista delle prestazioni.
-Asciugatrici tradizionali, appartenenti alla classe C. Sono, in assoluto, le asciugatrici meno convenienti di tutte, poiché oltre ad avere un consumo elevato, presentano anche l’inconveniente di inquinare l’ambiente circostante di vapore acqueo.
Un’asciugatrice a gas è composta di tre elementi principali
-Un tamburo ruotante
-Un impianto di riscaldamento a gas
–
Un tubo di scarico dei vapori
Il procedimento di asciugatura è molto semplice. Si infilano i panni nell’essiccatoio e non appena si accende il bruciatore, il tamburo inizia a girare e ad emettere aria calda. Quest’ultima asciuga i vestiti e trasforma l’acqua in vapore. Il vapore viene eliminato attraverso un tubo di scarico che collega l’asciugatrice con l’esterno. In particolare, questo tubo può essere posto sia nella parete attraverso un buco oppure collocato direttamente fuori dalla finestra.
Quest’ultimo caso, però, è più indicato nei mesi estivi. Se lo preferite, potete anche posizionare l’asciugatrice all’esterno dell’abitazione, ma sempre sotto un riparo, per proteggerla dalle eventuali intemperie. Dovendo, dunque, fare una scelta, il consiglio è quello di orientarsi verso un’asciugatrice a pompa di calore. Quest’ultima, non solo ha dei costi di consumo più bassi (almeno il 40% in meno) e delle temperature di asciugatura minore, ma a differenza delle altre e soprattutto di quelle tradizionali, ha il pregio di raffreddare l’aria prima che questa venga espulsa, in modo tale da farla defluire, sotto forma di acqua, in un apposito raccoglitore.
Questo offre la possibilità di posizionarla anche in zone non troppo ventilate. Sintetizzando, di fronte alla domanda: quale asciugatrice scegliere, a gas o elettrica? La risposta è quella di optare per una a gas e se preferiamo quella elettrica, acquistarne almeno una a pompa di calore.
Se dovete scegliere tra un’asciugatrice a gas e una elettrica, è consigliabile optare per quella a gas (metano o GPL), perché più conveniente dell’altra e soprattutto più potente. Infatti, rispetto a quella elettrica, l’asciugatrice a gas raggiunge fin da subito la temperatura adatta per l’asciugatura dei capi, l’essiccatoio (a gas) viene attivato immediatamente. Al contrario, l’asciugatrice di tipo elettrico impiega più tempo per riscaldarsi e di conseguenza più tempo per avviare l’asciugatura.
Non pensate, però, che l’asciugatrice a gas abbia un consumo maggiore rispetto a quella elettrica, in realtà il gas utilizzato per asciugare gli indumenti è davvero molto poco e questo vi permetterà di risparmiare anche sulle bollette, soprattutto in Italia dove il costo dell’energia elettrica è molto elevato. Non a caso essa trova un ampio utilizzo tra il popolo anglosassone, dove l’asciugabiancheria a gas compare tra gli abituali elettrodomestici familiari. Purtroppo, però, oggi si è ancora ignari dei numerosi vantaggi che questo dispositivo può apportare a chi lo utilizza. Certo il costo è più elevato, ma il risparmio energetico che ne otteniamo ne bilancia la spesa, considerando anche il vantaggio di avere sempre capi puliti, igienizzati e morbidi in poco tempo.
Asciugatrici a Gas più Vendute
In questa tabella sono elencate le asciugatrici a gas più vendute online in questo momento.
Per ogni prodotto è possibile trovare informazioni sul prezzo e sulle opinioni degli acquirenti.
- ASCIUGATRICE 8KG EASYCLEAN ECOGAS INVERTER - A+++ WQG233D1IT
- Tipologia di prodotto: DRYER
- Marca: BOSCH
- CONNETTIVITÀ NFC: ricevi consigli utili, accedi a numerose funzioni, come cicli aggiuntivi per ogni esigenza o check up smart, direttamente dal tuo smartphone
- EASY IRON: per te che sei sempre di corsa Candy ha ideato la funzione Super Easy Iron in grado di rilevare il giusto grado di umidità e ridurre pieghe e grovigli con l'Asciugatrice a Carica Frontale Candy
- PROGRAMMA LANA: asciugare i tuoi capi in lana preferiti con l'Asciugatrice Candy Smart Pro non sarà più un problema grazie al delicato programma approvato da Woolmark
- RACCOLTA ACQUA: recupera e riutilizza l'acqua utilizzata dall'Asciugatrice a Carica Frontale Candy grazie alla nuova custodia EasyCase
- 16 PROGRAMMI: grazie ai tanti programmi dell'Asciugatrice a Pompa di Calore Candy come Stiro Facile e Woolmark, scegliere il ciclo giusto non è stato mai così semplice
- ASCIUGATRICE SMART PRO: versatile e veloce, con cicli rapidi sotto i 90 minuti per le esigenze quotidiane; la funzione Super Easy Iron, con sensore Smart e movimento alternato del cestello, riduce pieghe e grovigli, dimezzando il tempo di stiratura
- FUNZIONE SNAP&DRY: scatta una foto ai capi bagnati per ottenere il programma di asciugatura ottimale, risparmiando tempo ed energia; un'innovazione che semplifica la scelta del ciclo più adatto per i tuoi indumenti
- AVVIO PROGRAMMABILE: ritarda l’avvio del ciclo fino a 24 ore grazie alla funzione Smart Start Delay; avvia l’asciugatrice di notte o quando sei fuori casa per ottimizzare i consumi e avere il bucato pronto al tuo rientro
- SISTEMA A POMPA DI CALORE: l'asciugatrice Candy consuma solo 0,7 kWh, circa un terzo rispetto ai modelli tradizionali, grazie alla tecnologia a circuito chiuso che evita la dispersione del calore, contribuendo alla classe energetica A++
- CONTROLLO TRAMITE APP: gestisci l’asciugatrice da remoto con l'App hOn; accedi a consigli di asciugatura, monitoraggio della manutenzione, statistiche sui consumi e oltre 40 cicli aggiuntivi tramite Smart Touch, compatibile con Google Home e Amazon Alexa
- Asciugatrice 8 Kg
- Asciugatrice 8 Kg Classe B Condensazione 58,5 cm CSE C8LF-S
- Asciugatrice 8 Kg Classe B Condensazione 58,5 cm CSE C8LF-S
- Asciugatrice 8 Kg Classe B Condensazione 58,5 cm CSE C8LF-S
- Asciugatrice 8 Kg Classe B Condensazione 58,5 cm CSE C8LF-S
- ☀【Aiutante per l'asciugatura efficiente】: vuoi asciugare i tuoi vestiti in modo rapido ed efficiente senza compromettere la qualità? Con una capacità nominale di 2,5 kg e una pratica capacità utile fino a 4 kg, le nostre asciugatrici sono la soluzione perfetta per la tua casa. La potenza nominale di 850 W garantisce ottimi risultati in ogni processo di asciugatura.
- ☀【Programmi multifunzionali】: la nostra asciugatrice dispone di 6 diversi programmi di asciugatura per soddisfare le tue esigenze. Non importa se vuoi asciugare delicatamente tessuti delicati o biancheria intima o preparare rapidamente il bucato per la prossima volta: i nostri dispositivi hanno le impostazioni giuste. Garantisci la precisione dell'asciugatura
- ☀【Eccellenti risultati di disinfezione e asciugatura】: i nostri prodotti hanno funzioni più eccellenti rispetto ad altri essiccatori sul mercato, rendendo i vestiti il più morbidi e lisci possibile. Allo stesso tempo, il prodotto contiene lampade di sterilizzazione UV che possono rendere i tuoi vestiti più puliti.
- ☀【Protezione dal surriscaldamento e montaggio a parete】: i nostri essiccatori sono dotati di protezione dal surriscaldamento, quindi puoi usarli in modo sicuro e senza preoccupazioni. Allo stesso tempo, il design montabile a parete ti consente di utilizzare più spazio in casa e di non dover più chinarti per posizionare i vestiti, semplificando la vita e i lavori domestici.
- ☀【Funzionamento intuitivo】: il funzionamento della nostra asciugatrice è molto semplice. Il pannello di controllo chiaro ti consente di selezionare il programma giusto per le tue esigenze.Il display LED chiaro ti dà il controllo completo sul processo di asciugatura e gli indicatori chiari ti informano dell'avanzamento in ogni momento.
- CARATTERISTICHE: Asciugatrice Optimal Dry a libera installazione con sistema Hybrid Heatpump. Dimensioni:69l x 98h x 84p cm. Capacità di carico: 16 Kg. Finitura: Body nero + Porta nera.
- Hybrid Heatpump: Il sistema Hybrid Heatpump pre-riscalda l’aria alla temperatura di asciugatura ottimale mantendola costante attraverso la pompa di calore integrata, asciugando il bucato in meno tempo e risparmiando energia.
- Optimal dry: asciuga meglio, consuma meno. L'asciugatrice è dotata di 3 sensori che monitorano l’umidità e la temperatura all’interno del cestello. Regola il tempo di asciugatura: il bucato sarà pronto con il minor dispendio ti tempo di energia possibile.
- Wifi:L’app SmartThings ti consente di monitorare e controllare da remoto l’asciugatrice. Con le nostre soluzioni smart, gestire l’asciugatura non è mai stato così semplice.
- Filtro 2 in 1: mantenere in buono stato l’asciugatrice e ottimizzare le prestazioni e la sicurezza è ora più semplice, grazie al filtro in rete a due strati che rende più facile la manutenzione
- dimensioni dell'articolo: 84,6 x 59,5 x 65,4cm
- ASCIUGATRICE SMART PRO: versatile e veloce, con cicli rapidi da 30 a 90 minuti per le esigenze quotidiane; l'oblò è 3,5 cm più in alto rispetto agli standard, migliorando il comfort durante carico e scarico del bucato
- AVVIO PROGRAMMABILE: grazie alla funzione Smart Start Delay puoi ritardare l’avvio del ciclo fino a 24 ore, avviando l’asciugatrice di notte o mentre sei fuori casa, per sfruttare i consumi più bassi e trovare il bucato pronto al tuo rientro
- PROGRAMMA LANA: protegge i capi in lana controllando temperatura e movimento del cestello, evitando infeltrimenti e sfregamenti; basta impostare il programma lana per una cura delicata e accurata dei tuoi capi più preziosi
- FUNZIONE SUPER EASY IRON: con sensore Smart e movimento alternato del cestello, riduce pieghe e grovigli, dimezzando il tempo necessario per stirare i capi e rendendo più semplice la gestione del bucato
- CONTROLLO TRAMITE APP: con Wi-Fi e App hOn, gestisci l’asciugatrice da remoto; accedi a suggerimenti per asciugatura e manutenzione, statistiche in tempo reale, rapporti sui consumi e oltre 40 cicli di asciugatura aggiuntivi tramite Smart Touch
- Auto Dry: Riconosce automaticamente quando il carico ha raggiunto il preciso livello di asciugatura desiderato.
- Condensatore autopulente: si pulisce automaticamente fino a quattro volte durante il processo di asciugatura mantenendo il massimo rendimento energetico, ciclo dopo ciclo.
- Cestello lana: I capi in lana vengono avvolti intorno allo speciale cestello che rimane sospeso all'interno dell'asciugatrice assicurando la massima protezione contro l'infeltrimento e il restringimento delle fibre.
- Programma mezzo carico: ottimizza il tempo di asciugatura per carichi ridotti.
- Programma lenzuola: Le asciugatrici Bosch hanno un cestello di grandi dimensioni che si muove in entrambe le dimensioni per evitare che le lenzuola si aggroviglino tra loro.
Ultimo aggiornamento 2024-12-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API