In questa pagina spieghiamo come scegliere la migliore asciugatrice a gas e proponiamo una lista dei migliori prodotti, con opinioni e prezzi.
Se siete orientati all’acquisto di un’asciugatrice, è necessario, onde evitare spese inutili, conoscere le caratteristiche e le prestazioni dei vari modelli esistenti sul mercato. Solitamente la diatriba è tra l’asciugatrice a gas e l’asciugatrice elettrica. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, vantaggi e come scegliere il modello di asciugatrice a gas in base a criteri di qualità e corretta informazione per il consumatore.
Come Scegliere Asciugatrice a Gas
Se siete orientati verso l’acquisto di un’asciugatrice è bene che ne conosciate i vantaggi e gli svantaggi nonché le caratteristiche dei principali modelli esistenti sul mercato. Il primo motivo per cui solitamente si acquista un’asciugatrice, è quello legato al fattore ambientale. Non tutti, infatti, hanno la possibilità di far asciugare i panni all’aria aperta. Soprattutto se si vive in condominio, spesso le regole condominiali, al fine di salvaguardare l’estetica del palazzo, vietano agli inquilini di stendere i panni all’esterno della struttura. Ma c’è anche chi preferisce non asciugarli fuori per via dello smog o perché dispone di poco tempo e necessita di una asciugatura rapida, anche quando piove o è buio. Inoltre l’asciugatrice dispone di programmi particolari, che riducono la formazione delle pieghe negli indumenti, facilitandone, così, la stiratura. Certo, un’asciugatrice presenta anche degli svantaggi, tra cui quello ecologico, ma l’avanzamento tecnologico l’ha resa sempre più vantaggiosa ed efficiente.
L’asciugatrice a gas (metano o GPL) è sicuramente più costosa di quella elettrica e rispetto a quest’ultima è anche meno utilizzata. Oltretutto occorre necessariamente collocarla in spazi provvisti di allaccio del gas e di tubi per lo sgombro dei fumi. Ma, nonostante questi svantaggi, le sue prestazioni richiedono meno costi, in quanto il gas è di gran lunga più economico rispetto all’elettricità. Per fare funzionare un’asciugatrice di questo tipo bastano solo 200watt ad ora.
Ovviamente ci stiamo riferendo sempre al consumo di metano, perché il GPL è di gran lunga più costoso, di conseguenza nel caso in cui l’asciugatrice da acquistare dispone solo d’impianto a GPL è preferibile allora optare per un’asciugatrice elettrica. Oltre poi la sua economicità, essa offre anche il vantaggio di poter essere adoperata in concomitanza con altri elettrodomestici, eliminando, così, il fastidioso problema della corrente in sovraccarico.
Per quanto riguarda, invece, l’asciugatrice di tipo elettrico, in commercio esistono due modelli principali, una già integrata nella lavatrice e una singola, la cui funzione è unicamente quella di asciugare i panni. Se decidete di acquistarne una integrata, sicuramente eviterete il problema spazio e lo spostamento dei panni da un elettrodomestico ad un altro, anche se sarete comunque costretti, prima di attivare la fase di asciugatura, a svuotare parzialmente il cestello di carico. In particolare, esistono tre tipologie fondamentali di asciugatrici elettriche
-Asciugatrici a pompa di calore, che sono le più efficienti e appartenenti alla classe energetica A (per questo facilmente riconoscibili).
-Asciugatrici tradizionali a condensazione, che appartengono alla classe energetica di tipo B. Esse presentano un costo minore rispetto alle asciugatrici a pompa di calore, ma sono più dispendiose da un punto di vista delle prestazioni.
-Asciugatrici tradizionali, appartenenti alla classe C. Sono, in assoluto, le asciugatrici meno convenienti di tutte, poiché oltre ad avere un consumo elevato, presentano anche l’inconveniente di inquinare l’ambiente circostante di vapore acqueo.
Un’asciugatrice a gas è composta di tre elementi principali
-Un tamburo ruotante
-Un impianto di riscaldamento a gas
–
Un tubo di scarico dei vapori
Il procedimento di asciugatura è molto semplice. Si infilano i panni nell’essiccatoio e non appena si accende il bruciatore, il tamburo inizia a girare e ad emettere aria calda. Quest’ultima asciuga i vestiti e trasforma l’acqua in vapore. Il vapore viene eliminato attraverso un tubo di scarico che collega l’asciugatrice con l’esterno. In particolare, questo tubo può essere posto sia nella parete attraverso un buco oppure collocato direttamente fuori dalla finestra.
Quest’ultimo caso, però, è più indicato nei mesi estivi. Se lo preferite, potete anche posizionare l’asciugatrice all’esterno dell’abitazione, ma sempre sotto un riparo, per proteggerla dalle eventuali intemperie. Dovendo, dunque, fare una scelta, il consiglio è quello di orientarsi verso un’asciugatrice a pompa di calore. Quest’ultima, non solo ha dei costi di consumo più bassi (almeno il 40% in meno) e delle temperature di asciugatura minore, ma a differenza delle altre e soprattutto di quelle tradizionali, ha il pregio di raffreddare l’aria prima che questa venga espulsa, in modo tale da farla defluire, sotto forma di acqua, in un apposito raccoglitore.
Questo offre la possibilità di posizionarla anche in zone non troppo ventilate. Sintetizzando, di fronte alla domanda: quale asciugatrice scegliere, a gas o elettrica? La risposta è quella di optare per una a gas e se preferiamo quella elettrica, acquistarne almeno una a pompa di calore.
Se dovete scegliere tra un’asciugatrice a gas e una elettrica, è consigliabile optare per quella a gas (metano o GPL), perché più conveniente dell’altra e soprattutto più potente. Infatti, rispetto a quella elettrica, l’asciugatrice a gas raggiunge fin da subito la temperatura adatta per l’asciugatura dei capi, l’essiccatoio (a gas) viene attivato immediatamente. Al contrario, l’asciugatrice di tipo elettrico impiega più tempo per riscaldarsi e di conseguenza più tempo per avviare l’asciugatura.
Non pensate, però, che l’asciugatrice a gas abbia un consumo maggiore rispetto a quella elettrica, in realtà il gas utilizzato per asciugare gli indumenti è davvero molto poco e questo vi permetterà di risparmiare anche sulle bollette, soprattutto in Italia dove il costo dell’energia elettrica è molto elevato. Non a caso essa trova un ampio utilizzo tra il popolo anglosassone, dove l’asciugabiancheria a gas compare tra gli abituali elettrodomestici familiari. Purtroppo, però, oggi si è ancora ignari dei numerosi vantaggi che questo dispositivo può apportare a chi lo utilizza. Certo il costo è più elevato, ma il risparmio energetico che ne otteniamo ne bilancia la spesa, considerando anche il vantaggio di avere sempre capi puliti, igienizzati e morbidi in poco tempo.
Asciugatrici a Gas più Vendute
In questa tabella sono elencate le asciugatrici a gas più vendute online in questo momento.
Per ogni prodotto è possibile trovare informazioni sul prezzo e sulle opinioni degli acquirenti.
- dimensioni dell'articolo: 84,6 x 59,5 x 65,4cm
- Cestello Sensitive: è in grado di asciugare i capi mantenendoli morbidi e curati.
- Programma AllergyPlus: con un programma specifico per chi soffre di allergie.
- Sistema AutoClean: un sistema automatico di pulizia del condensatore e dei filtri.
- Funzione Iron Assist: facilita la stiratura e rinfresca i capi, anche quelli non lavabili in lavatrice.
- Classe di efficienza energetica: A+++ e capacità di carico 9 kg.
- Asciugatrice con filtro EasyClean in classe A++: asciugatura molto efficiente e filtro di facile pulizia.
- AutoDry: asciuga automaticamente in base alle tue esigenze.
- Asciugatrice ecologica che contiene il gas refrigerante (R290) altamente ecocompatibile.
- Display LED con possibilità di posticipare la fine del programma (1-24h).
- Sistema SensitiveDrying: per un'asciugatura delicata e priva di pieghe.
- Tecnologia absolutecare: programmi e movimenti del cesto appositamente studiati per ogni tipo di tessuto
- La tecnologia aeg sensidry assorbe l'umidità dal tessuto ad una temperatura del 50% inferiore rispetto alle asciugatrici standard
- Tecnologia prosense: sistema intelligente che regola il ciclo di asciugatura in base al carico, riducendo tempo, usura e consumi di acqua ed energia
- Flusso dell'aria ottimizzato per asciugare i capi in modo più efficiente e con cicli del 25% più rapidi
- Programma lana certificato woolmark blue
- POMPA DI CALORE DUAL INVERTER IN CLASSE A+++: il nuovo sistema di pompa di calore inverter progettato da LG, che permette di migliorare ulteriormente l'efficienza grazie al doppio cilindro rotante
- ASCIUGATURA DELICATA A BASSA TEMPERATURA: questa asciugatrice utilizza temperature costanti e meno aggressive per evitare i rischi di restringimento o infeltrimento dei tessuti
- TECNOLOGIA ECO HYBRID: in base alle tue esigenze puoi scegliere se asciugare i capi risparmiando energia con la modalità Eco, oppure se velocizzare i tempi di asciugatura con la modalità Turbo
- CONDENSATORE AUTOPULENTE: il condensatore si pulisce da solo con getti di acqua a pressione; le prestazioni di asciugatura saranno sempre al top e tu non dovrai preoccuparti di pulirlo manualmente
- PROGRAMMA ALLERGY CARE: il flusso costante di aria a 60°C riduce del 99,9% gli acari della polvere responsabili di allergie o problemi respiratori (certificato dalla BAF, British Allergy Foundation)
- Tecnologia EcoDry: basso consumo energetico e tempi di asciugatura ridotti con EcoDry; e con il sistema di filtri Miele, niente più impurità nello scambiatore di calore che non richiede manutenzione
- Bucato sempre fresco: i profumatori FragranceDos di Miele, durante l'asciugatura, profumano la biancheria con la tua fragranza preferita, mantenendo i tuoi capi freschi e profumati per 4 settimane
- Raggiunge il livello di asciugatura selezionato: PerfectDry tiene conto del contenuto di calcio dell'acqua e regola il processo di asciugatura di conseguenza, assicurando un'asciugatura ottimale
- Efficienza di condensazione: l'asciugatrice Miele condensa l'umidità dei capi in modo così efficiente durante il processo di asciugatura che solo una minima parte viene rilasciata nell'ambiente
- Dotazione: 1 x Miele TSC 223 WP Asciugatrice a Pompa di Calore 8 kg, DirectSensor ,1 Flacone di Profumo, 1 Buono per un Profumatore Extra, Classe di Efficienza Energetica A++, Bianco
- Kit bobina asciugatrice: 12001349, 14201336, 14201452, 14202750, 14205025, 14210032, 14210725, 14210908, 279834, 279834. , 2798 34BULK, 279834VP, 306105, 306106, 3479, 3-6105, 3-6106, 58804A, 58804B, 63-6614, 63-6615, 694539, 694540, AP30944444444444444444. 251, F. 91-3889, F91-3890, K35-288, K35-355, K35-450, R0610003, R0610050, SCA700.
- Kit bobina asciugatrice modelli applicabili: Ricambio per Kenmore 10687884100, 11089416330, 10687884300, 10687884600, 110.3401771, 110.7080299, 110.7099 0199. 110.7090299 110.7090799 110.7095299 110.7095699 110.7095799 110.7097299, 110.7099299, 110.7099699969999999996999 , ecc.
- Sensore di fiamma essiccatore sostituzione per Whirlpool: GGW9260PL2, 7EWGD1510YM0, 7EWGD1510YM1, 7MGGQ9800ML0, 7MGGQ9800PL0, 7MGGQ9800PL1, 7MGGW9200MW0, 7MGGW920MW1 , 7MGGW9 200MW2, ecc. Ricambio per Kenmore: 7MDKG1501WQ0, 99937CE, 99937CG, 99937EG, 99965CG, 999L30XG, 11097565120, 11072332512, ecc.
- Sostituzione del sensore di fiamma dell'essiccatore per GE: 8215A, 8215A REV A, 8215A REV B, 8215A REV F, 8216A, 8216A REV A, 8443A, 8539A, 8540A, 8540A REV A, ecc. Ricambio per Dmiral: ADG20K2A, ADG20K2H, ADG20K2W, ADG20K3A, ADG20K3H, ADG20K3W, ADG20K4A, ADG20K4H, ADG20K4W, ecc. Ricambio per Rosley: CGD126SBW0, CGD126SBW1, CGD126SBW2, CGD126SDW0, CGD126SDW1, ecc.
- Nota: se non siete sicuri della compatibilità, potete inviarci il vostro modello di apparecchio e il numero di parte originale e possiamo aiutarvi a confermare se è adatto.
- Programma AllergyPlus: con un programma specifico per chi soffre di allergie.
- Cestello Sensitive: è in grado di asciugare i capi mantenendoli morbidi e curati.
- AutoClean: sistema automatico di pulizia del condensatore e dei filtri.
- Tecnologia a pompa di calore: con gas ecologico R290.
- Classe di efficienza energetica: A++ e capacità di carico da 9 kg.
- La tecnologia CycloneCare System offre la ottima cura per i tuoi capi Grazie all'ottimo sistema di asciugatura a spirale, puoi asciugare anche delicate camicette di seta, caldi maglioni in lana e giubotti imbottiti in tutta sicurezza e con la ottima efficienza; questa rilevante asciugatrice tratta con delicatezza ogni tipo di tessuto e permette di asciugare i tuoi capi anche nei punti difficili
- Sfrutta il flusso dell'aria a spirale per asciugare in modo uniforme il bucato anche nei punti difficili come tasche o cuciture dei tuoi capi preferiti
- La tecnologia DelicateCare System preserva forme e caratteristiche di qualsiasi capo, regolando la temperatura e il movimento del cesto in base al tipo di tessuto
- Grazie all'app My Electrolux Care puoi controllare in remoto gli elettrodomestici per il bucato dal tuo smartphone Usa la funzione Care Advisor per ottenere i consigli degli esperti su come lavare al ottimo i tuoi capi In aggiunta, i Preferiti personalizzati ti consentono di salvare le impostazioni specifiche per i capi che indossi spesso
- Asciugatrice con filtro EasyClean in classe A++: asciugatura molto efficiente e filtro di facile pulizia
- AutoDry: asciuga i capi delicatamente e automaticamente fino al preciso livello di asciugatura desiderato
- Design antivibrazioni: stabilizza le pareti laterali e minimizza il rumore, garantendo un'asciugatura particolarmente silenziosa
- Grande display LED multifunzioni, per una semplice programmazione e molteplici opzioni
- Cestello Sensitive: grazie alla sua speciale forma è in grado di asciugare i capi mantenendoli morbidi e curati
Ultimo aggiornamento 2023-02-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API